Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Come utilizzare il corpo per comunicare fiducia

Parlare in pubblico non è solo questione di parole: è un atto complesso in cui il corpo parla tanto quanto la voce. Il linguaggio non verbale incide sulla credibilità, sulla percezione di competenza e sulla capacità di coinvolgere il pubblico. Questo articolo ti guida attraverso sette gesti...

Crea presentazioni di successo in soli 60 minuti

Hai solo un’ora prima di parlare di fronte a clienti, colleghi o a un piccolo pubblico e senti il panico salire? Succede spesso: le scadenze, gli imprevisti e gli inviti dell’ultimo minuto richiedono la capacità di produrre una presentazione chiara, persuasiva e professionale in tempi stretti. In...

Storie che vendono: esempi di piccolo brand e grandi risultati

Non serve essere una multinazionale per sfruttare il potere delle storie. Al contrario, le microimprese, i professionisti e gli artigiani hanno un vantaggio: possono raccontare storie autentiche, vicine e umane, capaci di creare legami forti con i clienti. Lo storytelling non è solo un...

Calibrazione: come adattare il tuo linguaggio al cliente

La capacità di adattare il proprio linguaggio a quello del cliente è una delle competenze più preziose per chi si occupa di vendita, consulenza o relazioni professionali. Non significa “recitare una parte” o fingere, ma modulare il proprio stile comunicativo per creare sintonia, comprensione e...

Strumenti per comunicare efficacemente e vendere

Ti svelo un segreto: vendere non è e non è mai stata questione di prezzo o prodotto. È questione di relazione, fiducia e capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. Per i professionisti, gli artigiani e le microimprese, imparare a comunicare bene con i clienti è spesso il vero elemento...

Storytelling e comunicazione per la vendita

Vendere non è solo trasferire un prodotto o un servizio: è guidare una persona dalla sospettosa curiosità all’impegno consapevole. Lo storytelling e una comunicazione calibrata non sono trucchi da maestro della persuasione, ma strumenti strategici che aiutano a costruire fiducia, chiarire valore e...

Fondamenti di grafica per il web e i social

In un mondo in cui la prima impressione è spesso visiva, la grafica non è un dettaglio: è comunicazione. Per professionisti, microimprese e liberi professionisti, saper usare immagini, colori, font e layout in modo coerente non solo migliora l'aspetto estetico, ma aumenta la credibilità, la...

7 errori di comunicazione che fanno i professionisti

Quante volte ti è capitato di spiegare un progetto con passione e di vedere dall’altra parte… uno sguardo perso, o come dico io "lo sguardo della mucca che guarda passare il treno"? O di inviare una mail chiarissima (secondo te) e ricevere risposte fuori tema? Non sei tu a essere poco...

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Articoli precedenti

Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Oggi voglio raccontarti una piccola storia a proposito del fatto che il cliente sa cosa vuole e noi, spesso, finiamo per volergli vendere altro. Qualche tempo fa un’amica mi ha detto di essere alla ricerca di un nuovo appartamento da prendere in...

leggi tutto
Perché (e come) fai il trainer?

Perché (e come) fai il trainer?

Ci sono modi e modi di insegnare. Non sto parlando di modi giusti o sbagliati ma di modi adeguati alle esigenze del discente e modi inefficaci. Nota bene, non ho parlato di discente o livello del discente o volontà del discente… Sto parlando di...

leggi tutto
Una china pericolosa

Una china pericolosa

L'altro giorno parlavo con un amico, nonché cliente, rispetto alla strategia pubblicitaria di Accademia Italiana di PNL. È il mio amico, chiamiamolo per comodità Raffaele, vero "evangelizzatore" della nostra formazione, continuava a ripetermi: «Non...

leggi tutto
Parole (e frasi) magiche

Parole (e frasi) magiche

Se ti dico la parola "successo" che cosa ti viene in mente? Oppure se ti dico la parola "gioia" che cosa succede nella tua mente? O ancora, se ti dico la frase "il successo della tua attività dipende anche da una buona gestione del marketing", sei...

leggi tutto
Cosa farai da grande?

Cosa farai da grande?

Ultimamente sono venuto in contatto con il concetto di Multipotenzialità e mi ha molto incuriosito. La prima definizione (multipotentialed person) è stata coniata dallo psicologo R.H. Frederickson nel 1972 che scriveva: «Multipotentialed person:...

leggi tutto
Keep It Simple (Stupid)

Keep It Simple (Stupid)

Nel ambito della grafica è sempre esistito l'acronimo K.I.S.S. che sta per Keep It Simple Stupid. Ho sempre cercato di mantenere la rotta dettata da questo acronimo e ho sempre apprezzato chi riuscisse a fare lo stesso. Troppe volte si vedono...

leggi tutto
Leggere per scrivere… bene

Leggere per scrivere… bene

Come ho già raccontato in un articolo di qualche tempo fa ("La scrittura è un muscolo"), da piccolo non amavo scrivere e mi riusciva anche molto difficile. All'epoca mia madre continuava a ripetermi: «Per scrivere bene bisogna leggere tanto» e io...

leggi tutto
Le parole per unire (e dividere)

Le parole per unire (e dividere)

Durante uno dei pranzi con i partecipanti di un corso di Accademia Italiana di PNL è venuto fuori un argomento interessante che mi ha dato da riflettere sull'uso che si può fare delle parole per unire… e per dividere. Ripetiamo da ormai anni che le...

leggi tutto
La scrittura è un muscolo

La scrittura è un muscolo

Dove avrò sentito già questa affermazione «La scrittura è un muscolo»? Se te lo stai chiedendo davvero la risposta si trova qui: Scrivere per il web efficacemente. Ma oggi voglio raccontarti da dove nasce questo mio modo di dire e per farlo devo...

leggi tutto
Scrivere per il web… efficacemente

Scrivere per il web… efficacemente

Partiamo subito da un paio di presupposti fondamentali: scrivere è un muscolo e come tutti i muscoli va allenato. Scrivere per il web prevede l'utilizzo di questo muscolo che deve effettuare un compito specifico e quindi necessita di istruzioni e...

leggi tutto
Marketing e AI

Marketing e AI

Così, per ridere e, soprattutto, per riflettere un po'. Oggi mi sono messo a giocare con ChatGPT stimolato dai tanti "al lupo al lupo" che si sento proferire da più fronti rispetto alla ormai imminente morte di alcuni lavori come giornalista,...

leggi tutto
Ok, il prezzo è giusto!

Ok, il prezzo è giusto!

Una delle domande che chiunque stia lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio si fa, o dovrebbe farsi, è: «Qual è il prezzo giusto?». Come determinare il prezzo giusto Secondo il libro “Principi di marketing” di Philip Kotler, Gary...

leggi tutto
Il tono definisce l’azienda

Il tono definisce l’azienda

Harry Hart, protagonista del film “Kingsman: Secret Service“, ama ripetere «I modi definiscono l’uomo», parafrasandolo noi potremmo dire che “Il tono definisce l’azienda”. Ma partiamo dalle basi e rendiamo la questione il più semplice e chiara...

leggi tutto
Cos’è il marketing (entry level)

Cos’è il marketing (entry level)

Premessa Questo è un articolo ricco di ipersemplificazioni e di parole semplici, perché a furia di complicare le cose poi chi quelle cose ha bisogno di capirle se ne allontana e finisce per non fare più niente e, nel migliore dei casi, perdere...

leggi tutto
Perché coaching e marketing

Perché coaching e marketing

Ci sono diversi modi per affrontare questo argomento, a me ne vengono in mente almeno tre diversi: il mio storico e come è cambiato il mio approccio al marketing dopo aver acquisito competenze di coaching gli strumenti di un coach fondamentali per...

leggi tutto
Business e felicità

Business e felicità

Parliamo di un argomento che potresti avvertire come imbarazzante, quasi scabroso: la felicità! Se poi se ne parla in termini di business si rischia di essere presi per dei fricchettoni che non capiscono nulla dello "spietato mondo degli affari"....

leggi tutto
Immagina le immagini

Immagina le immagini

Ok, so di rischiare di diventare un po' ripetitivo ma nella comunicazione, soprattutto quella aziendale, nulla può essere lasciato al caso. Abbiamo parlato di colori, di comunicazione visiva più in generale... ora immagina di avere a tua...

leggi tutto
Le immagini che abbiamo in testa

Le immagini che abbiamo in testa

Forse non sai che buona parte del nostro pensare e ricordare avviene per immagini, proprio come se avessimo un “Google Immagini” in testa. Alcuni sono più veloci e più abili nel vederle in maniera conscia, altri fanno più fatica e scoprono questa...

leggi tutto