Un fantastico insegnante di giapponese di Judo era solito ripetere questa massima: «Tu fa 10… mhh. Tu fa 100… mhh. Tu fa 1.000 mhh. Tu fa 10.000… Ora tu inizia a impara….
Pensa tutto questo detto con la voce e l’accento della pubblicità della Suzuki e considerata che ogni “mhh” era accompagnato da una faccia schifata come se gli avessi proposto di mangiare dalla tazza del cesso.
Tutto questo per dirti, in maniera un po’ meno banale, che “la pratica rende perfetti”.
Allora la pratica bisogna iniziare a farla.
In passato ti ho parlato di branding (“Cosa scrivo sul mio sito?”) di storytelling (“Fare Storytelling – Una ricetta semplice”) e di scrittura (“La scrittura è un muscolo”).
Ora è venuto il momento di rimboccarsi le maniche e iniziare a scrivere davvero ed ecco quindi un po’ di esercizi che puoi praticare per diventare un perfetto copy di te stesso.
Esercizio 1: il titolo perfetto
Descriviamo un prodotto: una penna stilografica fatta a mano con legno di ulivo e pennino in oro.
Ora, il tuo compito è creare un titolo accattivante che invogli subito all’acquisto. pensa a come trasmettere l’unicità, la qualità e il lusso di questo oggetto.
Ecco la tua sfida:
Scrivi un titolo accattivante per questa descrizione di prodotto: condividi la tua risposta nei commenti qui sotto!
Esercizio 2: il marchio che racconta
Immagina di dover creare il branding per un nuovo caffè artigianale che si concentra sulla qualità e l’origine dei chicchi.
Come si chiama questo caffè?
Come descriveresti la sua essenza in una frase?
Che slogan useresti per catturare l’attenzione dei clienti?
Inventati il nome, la descrizione e lo slogan per questo caffè: mostra il tuo genio nel branding lasciando le tue idee nei commenti!
Esercizio 3: la storia dietro il prodotto
Ogni prodotto ha una storia, e raccontarla può fare la differenza tra un acquisto casuale e un acquisto memorabile.
Abbiamo una semplice candela profumata.
Ora, inventa una storia breve che renda questa candela non solo un oggetto, ma un’esperienza.
Chi l’ha creata? Per chi è stata fatta? Cosa rappresenta?
Crea una storia accattivante per questa candela profumata: condividi la tua narrazione nei commenti e vediamo chi riesce a farci sognare con le parole!
Esercizio 4: la call-to-action irresistibile
La call-to-action (CTA) è il momento della verità nel tuo copywriting.
Devi convincere il lettore a fare qualcosa.
Immagina di promuovere un corso di marketing e personal branding.
Come puoi spingere qualcuno a iscriversi con una sola frase?
Scrivi una CTA irresistibile per un corso di fotografia online: lascia la tua CTA nei commenti!
Conclusione
Questi esercizi non sono un gioco ma un vero e proprio allenamento per la mente creativa.
Ogni volta che ti metti alla prova, stai affinando la tua capacità di comunicare in modo efficace.
Quindi senitti libero di sperimentare, di fallire e di riprovare.
Ogni commento che lasci qui sotto è un passo verso la maestria nella scrittura e nel branding.
Continua a esercitarti, perché il mondo, e il tuo business, ha bisogno delle tue parole.
Alla prossima sessione di allenamento!
Gualtiero Tronconi