Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Storie che vendono: esempi di piccolo brand e grandi risultati

Non serve essere una multinazionale per sfruttare il potere delle storie. Al contrario, le microimprese, i professionisti e gli artigiani hanno un vantaggio: possono raccontare storie autentiche, vicine e umane, capaci di creare legami forti con i clienti. Lo storytelling non è solo un...

Calibrazione: come adattare il tuo linguaggio al cliente

La capacità di adattare il proprio linguaggio a quello del cliente è una delle competenze più preziose per chi si occupa di vendita, consulenza o relazioni professionali. Non significa “recitare una parte” o fingere, ma modulare il proprio stile comunicativo per creare sintonia, comprensione e...

Strumenti per comunicare efficacemente e vendere

Ti svelo un segreto: vendere non è e non è mai stata questione di prezzo o prodotto. È questione di relazione, fiducia e capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. Per i professionisti, gli artigiani e le microimprese, imparare a comunicare bene con i clienti è spesso il vero elemento...

Storytelling e comunicazione per la vendita

Vendere non è solo trasferire un prodotto o un servizio: è guidare una persona dalla sospettosa curiosità all’impegno consapevole. Lo storytelling e una comunicazione calibrata non sono trucchi da maestro della persuasione, ma strumenti strategici che aiutano a costruire fiducia, chiarire valore e...

Fondamenti di grafica per il web e i social

In un mondo in cui la prima impressione è spesso visiva, la grafica non è un dettaglio: è comunicazione. Per professionisti, microimprese e liberi professionisti, saper usare immagini, colori, font e layout in modo coerente non solo migliora l'aspetto estetico, ma aumenta la credibilità, la...

7 errori di comunicazione che fanno i professionisti

Quante volte ti è capitato di spiegare un progetto con passione e di vedere dall’altra parte… uno sguardo perso, o come dico io "lo sguardo della mucca che guarda passare il treno"? O di inviare una mail chiarissima (secondo te) e ricevere risposte fuori tema? Non sei tu a essere poco...

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Non ti serve un sito perfetto, ti serve un piano

Se sei un libero professionista, probabilmente almeno una volta ti sei detto:“Prima di comunicare bene, devo avere un sito perfetto.” Spoiler: non è vero. Un sito può essere utile. Ma non è il punto di partenza. La strategia sì. Il mito del sito “prima di tutto” Molti pensano che serva subito un...

Come cambiare tono e messaggio in base al canale

Hai scritto un contenuto brillante, ma su Instagram non lo guarda nessuno. Oppure, lo stesso post che ha fatto il botto su LinkedIn, in una newsletter sembra fuori luogo. Il problema non è cosa hai detto. È come e dove lo hai detto. Il principio base: forma ≠ contenuto Il contenuto può essere lo...

Articoli precedenti

A chi parli quando parli?

A chi parli quando parli?

Chi mi conosce, segue il mio blog o il mio podcast oppure ha frequentato qualcuno dei miei corsi sa che il mio mantra è: sapere a chi parli fa l'80% di una buona comunicazione. E non mi stanco di ripetere questa cosa perché tutte le volte che mi...

leggi tutto
Un prodotto scontato

Un prodotto scontato

Leggendo il titolo di questo articolo: "Un prodotto scontato" a cosa pensi? Probabilmente al fatto che sia un prodotto con un prezzo ribassato... Oppure potresti pensare che un prodotto ovvio, banale. Io personalmente amo i giochi di parole. Nel...

leggi tutto
Chi ha occhi per toccare ascolti

Chi ha occhi per toccare ascolti

Un vecchio slogan del produttore di apparecchi audio hi-end Bang & Olufsen recitava: "Chi ha occhi per toccare ascolti". A prima vista questo slogan può creare un po' di confusione in chi lo legge ed è un'ottima applicazione dello strumento...

leggi tutto
Organizzare e pianificare

Organizzare e pianificare

Io sono tendenzialmente disordinato, lo sono fin da bambino, puoi chiedere a mia madre, non sono mai stato naturalmente portato a organizzare e pianificare. Regolarmente era obbligata a fare delle sfuriate perché io mettessi a posto la mia camera,...

leggi tutto
La differenza che fa la differenza

La differenza che fa la differenza

È da un po' che mi sto interrogando su che tipo di professionista io sia... So che sembra una riflessione strana all'alba dei cinquant'anni e con più di trenta di esperienza. Eppure è un quesito che mi sta entusiasmando e, contemporaneamente,...

leggi tutto
La resilienza mi ha rotto…

La resilienza mi ha rotto…

Sono anni che tutti ce ne parlano come del super potere degli uomini e delle donne di successo. Una miriade di esempi di persone che si rialzano più forti di prima e che conquistano mete e obiettivi apparentemente irraggiungibili prima del...

leggi tutto
La ricetta magica

La ricetta magica

Ci sono persone che sognano di trovare la ricetta magica per ogni cosa. O meglio, la maggior parte delle persone sogna che esista, e di trovare, la ricetta magica per ciò che serve loro. C'è chi vorrebbe dimagrire mangiando quello che gli pare....

leggi tutto
Strumenti utili per il marketing

Strumenti utili per il marketing

Piccola premessa e introduzione a questo elenco di strumenti utili per il tuo marketing. Questo elenco non è esaustivo (non può esserlo) ma indicativo Le recensioni degli strumenti sono a titolo personale, per l'uso che ne faccio nella mia pratica...

leggi tutto
Pianifica i tuoi passi nel marketing

Pianifica i tuoi passi nel marketing

Nell'articolo Marketeer di te stesso ho accennato al "piano editoriale" promettendo di tornarci sopra in seguito... Eccomi qua a mantenere la promessa. Ma partiamo con calma e vediamo di spiegare, come sempre, le cose con semplicità e chiarezza....

leggi tutto
Marketeer di te stesso

Marketeer di te stesso

Qualche tempo fa ti ho parlato di local marketing (Go local). Ora è il momento di iniziare a fare sul serio. Ti propongo un micro piano di marketing per la tua attività locale. Volessi vendertelo su Facebook scriverei: Diventa il maketeer di te...

leggi tutto
Go local

Go local

Mettiamo caso che tu sia il più bravo al mondo (o nel tuo paese o anche solo nella tua città o nel tuo quartiere) a fare quello che fai. Facciamo che sei un produttore di candele (ma anche un fotogrago, un falegname, un macellaio... un marketeer) e...

leggi tutto
Fare VS Guidare

Fare VS Guidare

Cosa succede, per esempio nel settore delle vendite, quando prendo il miglior venditore che ho e lo promuovo a Area Manager o a Direttore Commerciale? Come ripeto spesso, forse troppo, le parole hanno un senso. Quindi se diciamo vendere e guidare...

leggi tutto
Pain & Gain

Pain & Gain

Qualche tempo fa parlavo con una responsabile marketing e mi diceva che finalmente avevano trovato i giusti trigger per stimolare il pain dei propri lead così da spingerli all’acquisto… Al di là delle mie personali riserve sul concetto di “pain”...

leggi tutto
Ancore e Santo Graal

Ancore e Santo Graal

Hai presente la frase «ti sblocco un ricordo»? Il sogno di ogni marketer e di ogni pubblicitario è quello di poter essere, un giorno, usato per questo giochino. Per esempio, se ti dico “Think Different”… non potrai che pensare ad Apple. Così se ti...

leggi tutto
È possibile vivere di coaching in Italia?

È possibile vivere di coaching in Italia?

Tutti coloro che voglio accedere alla Coaching School di Accademia devono sostenere un colloquio iniziale, negli ultimi cinque anni il 90% di questi hanno parlato con me e la prima domanda che mi aspetto tutte le volte è: «È possibile vivere di...

leggi tutto
Coaching: realtà e fantasia

Coaching: realtà e fantasia

Si fa un gran parlare di coaching e della professione del coach, ormai da qualche tempo. C’è un coach per ogni cosa, c’è persino un “coach dei tuoi capelli”… Per chi ha affrontato un percorso di studi, di pratica e di apprendimento ed esperienza...

leggi tutto
Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Oggi voglio raccontarti una piccola storia a proposito del fatto che il cliente sa cosa vuole e noi, spesso, finiamo per volergli vendere altro. Qualche tempo fa un’amica mi ha detto di essere alla ricerca di un nuovo appartamento da prendere in...

leggi tutto
Perché (e come) fai il trainer?

Perché (e come) fai il trainer?

Ci sono modi e modi di insegnare. Non sto parlando di modi giusti o sbagliati ma di modi adeguati alle esigenze del discente e modi inefficaci. Nota bene, non ho parlato di discente o livello del discente o volontà del discente… Sto parlando di...

leggi tutto