Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici" di azioni di marketing che hanno lasciato il segno,...

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social giusto per te, in questo articolo ti spiego come...

Lanciare il tuo servizio (senza fare il lancio perfetto)

Sei un libero professionista o gestisci uno studio professionale? Hai un’idea geniale per un nuovo servizio o prodotto, ma sei bloccato dall’idea che tutto debba essere perfetto? Magari stai pensando a un logo da copertina di rivista, un sito web che sembri uscito da Silicon Valley o una campagna...

Trova il tuo “perché” e raccontalo senza essere banale

“Trova il tuo perché.” “Fai emergere la tua mission.” “Condividi la tua vision.” Quante volte te lo sei sentito dire? Ma quando ti siedi per scriverlo, ogni parola suona... vuota. Scolastica. Già sentita. Questo articolo è qui per aiutarti a evitare frasi da poster motivazionale e rendere il tuo...

5 strumenti di marketing indispensabili per i liberi professionisti

Essere un libero professionista o un piccolo imprenditore è una sfida continua. Devi essere il commerciale, il project manager, il creativo, il tecnico e pure il barista che ti prepara il caffè. Ma per fortuna esistono strumenti digitali che ti semplificano la vita. In questo articolo vedremo i 5...

Trova la tua nicchia: guida per liberi professionisti

Sei un libero professionista e ti sembra che la tua comunicazione non arrivi da nessuna parte? Magari stai parlando con “tutti”... e il problema è proprio quello. In questo articolo vedremo come identificare la tua nicchia può trasformare la tua attività oltre quanto abbiamo già detto...

Sei già pronto per la marketing automation?

Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore che fa tutto da sé, probabilmente hai già sentito parlare di marketing automation ma pensi sia una cosa da "grandi aziende". In realtà, oggi esistono strumenti semplici, economici e alla portata di tutti per automatizzare alcune azioni...

Instagram vs LinkedIn: quale social è meglio per te

Settimana scorsa abbiamo fatto una panoramica dei vari social (quelli più diffusi) questa volta ci concentreremo sullo "scontro": Instragram vs LinkedIn. Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore e hai poco tempo da dedicare al marketing, scegliere il social giusto può fare la...

Il social giusto per i liberi professionisti

Scegliere il social media giusto può fare la differenza se sei un libero professionista. Che tu offra servizi, consulenze o prodotti artigianali, è fondamentale essere presente dove si trova il tuo pubblico. In questo articolo vediamo le principali piattaforme, a chi si rivolgono, quali strumenti...

Come semplificare l’offerta per vendere di più

Hai mai provato a scegliere un vino in un ristorante con una lista infinita di etichette? Troppa scelta può creare ansia e indecisione, portando il cliente a non scegliere affatto. Questo è il "paradosso della scelta". Uno studio della Columbia University ha dimostrato che offrire meno opzioni può...

Articoli precedenti

È possibile vivere di coaching in Italia?

È possibile vivere di coaching in Italia?

Tutti coloro che voglio accedere alla Coaching School di Accademia devono sostenere un colloquio iniziale, negli ultimi cinque anni il 90% di questi hanno parlato con me e la prima domanda che mi aspetto tutte le volte è: «È possibile vivere di...

leggi tutto
Coaching: realtà e fantasia

Coaching: realtà e fantasia

Si fa un gran parlare di coaching e della professione del coach, ormai da qualche tempo. C’è un coach per ogni cosa, c’è persino un “coach dei tuoi capelli”… Per chi ha affrontato un percorso di studi, di pratica e di apprendimento ed esperienza...

leggi tutto
Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Oggi voglio raccontarti una piccola storia a proposito del fatto che il cliente sa cosa vuole e noi, spesso, finiamo per volergli vendere altro. Qualche tempo fa un’amica mi ha detto di essere alla ricerca di un nuovo appartamento da prendere in...

leggi tutto
Perché (e come) fai il trainer?

Perché (e come) fai il trainer?

Ci sono modi e modi di insegnare. Non sto parlando di modi giusti o sbagliati ma di modi adeguati alle esigenze del discente e modi inefficaci. Nota bene, non ho parlato di discente o livello del discente o volontà del discente… Sto parlando di...

leggi tutto
Una china pericolosa

Una china pericolosa

L'altro giorno parlavo con un amico, nonché cliente, rispetto alla strategia pubblicitaria di Accademia Italiana di PNL. È il mio amico, chiamiamolo per comodità Raffaele, vero "evangelizzatore" della nostra formazione, continuava a ripetermi: «Non...

leggi tutto
Parole (e frasi) magiche

Parole (e frasi) magiche

Se ti dico la parola "successo" che cosa ti viene in mente? Oppure se ti dico la parola "gioia" che cosa succede nella tua mente? O ancora, se ti dico la frase "il successo della tua attività dipende anche da una buona gestione del marketing", sei...

leggi tutto
Cosa farai da grande?

Cosa farai da grande?

Ultimamente sono venuto in contatto con il concetto di Multipotenzialità e mi ha molto incuriosito. La prima definizione (multipotentialed person) è stata coniata dallo psicologo R.H. Frederickson nel 1972 che scriveva: «Multipotentialed person:...

leggi tutto
Keep It Simple (Stupid)

Keep It Simple (Stupid)

Nel ambito della grafica è sempre esistito l'acronimo K.I.S.S. che sta per Keep It Simple Stupid. Ho sempre cercato di mantenere la rotta dettata da questo acronimo e ho sempre apprezzato chi riuscisse a fare lo stesso. Troppe volte si vedono...

leggi tutto
Leggere per scrivere… bene

Leggere per scrivere… bene

Come ho già raccontato in un articolo di qualche tempo fa ("La scrittura è un muscolo"), da piccolo non amavo scrivere e mi riusciva anche molto difficile. All'epoca mia madre continuava a ripetermi: «Per scrivere bene bisogna leggere tanto» e io...

leggi tutto
Le parole per unire (e dividere)

Le parole per unire (e dividere)

Durante uno dei pranzi con i partecipanti di un corso di Accademia Italiana di PNL è venuto fuori un argomento interessante che mi ha dato da riflettere sull'uso che si può fare delle parole per unire… e per dividere. Ripetiamo da ormai anni che le...

leggi tutto
La scrittura è un muscolo

La scrittura è un muscolo

Dove avrò sentito già questa affermazione «La scrittura è un muscolo»? Se te lo stai chiedendo davvero la risposta si trova qui: Scrivere per il web efficacemente. Ma oggi voglio raccontarti da dove nasce questo mio modo di dire e per farlo devo...

leggi tutto
Scrivere per il web… efficacemente

Scrivere per il web… efficacemente

Partiamo subito da un paio di presupposti fondamentali: scrivere è un muscolo e come tutti i muscoli va allenato. Scrivere per il web prevede l'utilizzo di questo muscolo che deve effettuare un compito specifico e quindi necessita di istruzioni e...

leggi tutto
Marketing e AI

Marketing e AI

Così, per ridere e, soprattutto, per riflettere un po'. Oggi mi sono messo a giocare con ChatGPT stimolato dai tanti "al lupo al lupo" che si sento proferire da più fronti rispetto alla ormai imminente morte di alcuni lavori come giornalista,...

leggi tutto
Ok, il prezzo è giusto!

Ok, il prezzo è giusto!

Una delle domande che chiunque stia lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio si fa, o dovrebbe farsi, è: «Qual è il prezzo giusto?». Come determinare il prezzo giusto Secondo il libro “Principi di marketing” di Philip Kotler, Gary...

leggi tutto
Il tono definisce l’azienda

Il tono definisce l’azienda

Harry Hart, protagonista del film “Kingsman: Secret Service“, ama ripetere «I modi definiscono l’uomo», parafrasandolo noi potremmo dire che “Il tono definisce l’azienda”. Ma partiamo dalle basi e rendiamo la questione il più semplice e chiara...

leggi tutto
Cos’è il marketing (entry level)

Cos’è il marketing (entry level)

Premessa Questo è un articolo ricco di ipersemplificazioni e di parole semplici, perché a furia di complicare le cose poi chi quelle cose ha bisogno di capirle se ne allontana e finisce per non fare più niente e, nel migliore dei casi, perdere...

leggi tutto
Perché coaching e marketing

Perché coaching e marketing

Ci sono diversi modi per affrontare questo argomento, a me ne vengono in mente almeno tre diversi: il mio storico e come è cambiato il mio approccio al marketing dopo aver acquisito competenze di coaching gli strumenti di un coach fondamentali per...

leggi tutto
Business e felicità

Business e felicità

Parliamo di un argomento che potresti avvertire come imbarazzante, quasi scabroso: la felicità! Se poi se ne parla in termini di business si rischia di essere presi per dei fricchettoni che non capiscono nulla dello "spietato mondo degli affari"....

leggi tutto