Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Quando iniziare a pensare al marketing

Cosa significa la parola marketing? Se tu lo chiedessi a 10 persone probabilmente avresti non 10 ma 30 risposte diverse. Nel corso degli anni ho visto inserire sotto l'etichetta marketing attività diversissime: la distribuzione di volantini come la definizione della strategia di vendita, la...

Il tuo brand come in un film: lo storytelling visivo

Se sei un piccolo imprenditore o un libero professionista e vuoi rendere il tuo brand indimenticabile, devi iniziare a raccontarlo come un film. Tranquillo, niente budget hollywoodiani, solo creatività e autenticità. Uno storytelling visivo coinvolgente può aiutarti a creare un legame emotivo con...

Marketing a basso budget: idee e strumenti

Sei un piccolo imprenditore o un libero professionista e vuoi farti conoscere senza svuotare il conto in banca. Tranquillo, si può fare come abbiamo già inizaito a vedere nell'articolo "Fare marketing a basso budget: 10 strategie" Non c'è bisogno di un budget da multinazionale per fare colpo! Ecco...

LinkedIn per il tuo “professional branding”

LinkedIn non è solo una piattaforma per cercare lavoro, ma una vera e propria rampa di lancio per il tuo personal, o nel nostro caso, professional branding. E no, non ci vogliono lauree in marketing, solo un po' di impegno e qualche trucco divertente! Parte 1: il tuo profilo, il tuo biglietto da...

Fuori dalla rete con il marketing offline

Nell'era del digitale, potresti pensare che il marketing offline sia ormai superato. Niente di più lontano dalla realtà! Le tecniche tradizionali di marketing continuano a funzionare, soprattutto per le micro imprese, i negozi locali o le attività professionali. Scopriamo insieme quali sono le...

Come costruire newsletter che convertono

In un mondo dove le notifiche sembrano non finire mai, creare una newsletter che cattura davvero l’attenzione è un’arte. Ma stai sereno, non servono particolari talenti, incantesimi o super poteri. Tutto quello di cui ti parlo in queste pagine è alla portata di chiunque voglia impegnarsi nel...

Promuoviti con Google Business Profile: tutto quello che devi sapere

Immagina questo: un cliente sta cercando una pizzeria nella tua zona e, sorpresa, trova la tua attività come primo risultato. Sembra un sogno, vero? Grazie a Google My Business (ora Google Business Profile), è possibile trasformare questo sogno in realtà. Ti ho parlato spesso, anche recentemente,...

Marketing di prossimità: attrai clienti nel raggio di un chilometro

Quante persone conosci nel tuo quartiere? Quanti altri negozianti o imprenditori frequenti della tua stessa zona? Da dove arrivano, geograficamente, la maggior parte dei tuoi clienti? In un modno sempre più globalizzato, dove i social e il web ci permettono di dialogare, e di vendere a persone...

Esercizi di scrittura e copywriting per principianti

Un fantastico insegnante di giapponese di Judo era solito ripetere questa massima: «Tu fa 10... mhh. Tu fa 100... mhh. Tu fa 1.000 mhh. Tu fa 10.000... Ora tu inizia a impara.... Pensa tutto questo detto con la voce e l'accento della pubblicità della Suzuki e considerata che ogni "mhh" era...

Micro-marketing: il grande potere delle piccole azioni

Parliamo di una magia segreta nel mondo del marketing, qualcosa che può farti fare il botto senza spendere una fortuna: il micro-marketing. Quindi parliamo di come le azioni di marketing più piccole possono avere un impatto gigantesco. Il potere delle piccole cose Immagina di essere un piccolo...

Articoli precedenti

Go local

Go local

Mettiamo caso che tu sia il più bravo al mondo (o nel tuo paese o anche solo nella tua città o nel tuo quartiere) a fare quello che fai. Facciamo che sei un produttore di candele (ma anche un fotogrago, un falegname, un macellaio... un marketeer) e...

leggi tutto
Ancore e Santo Graal

Ancore e Santo Graal

Hai presente la frase «ti sblocco un ricordo»? Il sogno di ogni marketer e di ogni pubblicitario è quello di poter essere, un giorno, usato per questo giochino. Per esempio, se ti dico “Think Different”… non potrai che pensare ad Apple. Così se ti...

leggi tutto
Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Il cliente sa cosa vuole (tu no)

Oggi voglio raccontarti una piccola storia a proposito del fatto che il cliente sa cosa vuole e noi, spesso, finiamo per volergli vendere altro. Qualche tempo fa un’amica mi ha detto di essere alla ricerca di un nuovo appartamento da prendere in...

leggi tutto
Parole (e frasi) magiche

Parole (e frasi) magiche

Se ti dico la parola "successo" che cosa ti viene in mente? Oppure se ti dico la parola "gioia" che cosa succede nella tua mente? O ancora, se ti dico la frase "il successo della tua attività dipende anche da una buona gestione del marketing", sei...

leggi tutto
Leggere per scrivere… bene

Leggere per scrivere… bene

Come ho già raccontato in un articolo di qualche tempo fa ("La scrittura è un muscolo"), da piccolo non amavo scrivere e mi riusciva anche molto difficile. All'epoca mia madre continuava a ripetermi: «Per scrivere bene bisogna leggere tanto» e io...

leggi tutto
Scrivere per il web… efficacemente

Scrivere per il web… efficacemente

Partiamo subito da un paio di presupposti fondamentali: scrivere è un muscolo e come tutti i muscoli va allenato. Scrivere per il web prevede l'utilizzo di questo muscolo che deve effettuare un compito specifico e quindi necessita di istruzioni e...

leggi tutto
Fare VS Guidare

Fare VS Guidare

Cosa succede, per esempio nel settore delle vendite, quando prendo il miglior venditore che ho e lo promuovo a Area Manager o a Direttore Commerciale? Come ripeto spesso, forse troppo, le parole hanno un senso. Quindi se diciamo vendere e guidare...

leggi tutto
È possibile vivere di coaching in Italia?

È possibile vivere di coaching in Italia?

Tutti coloro che voglio accedere alla Coaching School di Accademia devono sostenere un colloquio iniziale, negli ultimi cinque anni il 90% di questi hanno parlato con me e la prima domanda che mi aspetto tutte le volte è: «È possibile vivere di...

leggi tutto
Perché (e come) fai il trainer?

Perché (e come) fai il trainer?

Ci sono modi e modi di insegnare. Non sto parlando di modi giusti o sbagliati ma di modi adeguati alle esigenze del discente e modi inefficaci. Nota bene, non ho parlato di discente o livello del discente o volontà del discente… Sto parlando di...

leggi tutto
Cosa farai da grande?

Cosa farai da grande?

Ultimamente sono venuto in contatto con il concetto di Multipotenzialità e mi ha molto incuriosito. La prima definizione (multipotentialed person) è stata coniata dallo psicologo R.H. Frederickson nel 1972 che scriveva: «Multipotentialed person:...

leggi tutto
Le parole per unire (e dividere)

Le parole per unire (e dividere)

Durante uno dei pranzi con i partecipanti di un corso di Accademia Italiana di PNL è venuto fuori un argomento interessante che mi ha dato da riflettere sull'uso che si può fare delle parole per unire… e per dividere. Ripetiamo da ormai anni che le...

leggi tutto
Marketing e AI

Marketing e AI

Così, per ridere e, soprattutto, per riflettere un po'. Oggi mi sono messo a giocare con ChatGPT stimolato dai tanti "al lupo al lupo" che si sento proferire da più fronti rispetto alla ormai imminente morte di alcuni lavori come giornalista,...

leggi tutto
Pain & Gain

Pain & Gain

Qualche tempo fa parlavo con una responsabile marketing e mi diceva che finalmente avevano trovato i giusti trigger per stimolare il pain dei propri lead così da spingerli all’acquisto… Al di là delle mie personali riserve sul concetto di “pain”...

leggi tutto
Coaching: realtà e fantasia

Coaching: realtà e fantasia

Si fa un gran parlare di coaching e della professione del coach, ormai da qualche tempo. C’è un coach per ogni cosa, c’è persino un “coach dei tuoi capelli”… Per chi ha affrontato un percorso di studi, di pratica e di apprendimento ed esperienza...

leggi tutto
Una china pericolosa

Una china pericolosa

L'altro giorno parlavo con un amico, nonché cliente, rispetto alla strategia pubblicitaria di Accademia Italiana di PNL. È il mio amico, chiamiamolo per comodità Raffaele, vero "evangelizzatore" della nostra formazione, continuava a ripetermi: «Non...

leggi tutto
Keep It Simple (Stupid)

Keep It Simple (Stupid)

Nel ambito della grafica è sempre esistito l'acronimo K.I.S.S. che sta per Keep It Simple Stupid. Ho sempre cercato di mantenere la rotta dettata da questo acronimo e ho sempre apprezzato chi riuscisse a fare lo stesso. Troppe volte si vedono...

leggi tutto
La scrittura è un muscolo

La scrittura è un muscolo

Dove avrò sentito già questa affermazione «La scrittura è un muscolo»? Se te lo stai chiedendo davvero la risposta si trova qui: Scrivere per il web efficacemente. Ma oggi voglio raccontarti da dove nasce questo mio modo di dire e per farlo devo...

leggi tutto
Ok, il prezzo è giusto!

Ok, il prezzo è giusto!

Una delle domande che chiunque stia lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio si fa, o dovrebbe farsi, è: «Qual è il prezzo giusto?». Come determinare il prezzo giusto Secondo il libro “Principi di marketing” di Philip Kotler, Gary...

leggi tutto

La ricetta magica

Ci sono persone che sognano di trovare la ricetta magica per ogni cosa. O meglio, la maggior parte...

leggi tutto
Quanto sono interessanti le informazioni che hai trovato in questo sito da 1 a 10?

0 / 400