Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Non ti serve un sito perfetto, ti serve un piano

Se sei un libero professionista, probabilmente almeno una volta ti sei detto:“Prima di comunicare bene, devo avere un sito perfetto.” Spoiler: non è vero. Un sito può essere utile. Ma non è il punto di partenza. La strategia sì. Il mito del sito “prima di tutto” Molti pensano che serva subito un...

Come cambiare tono e messaggio in base al canale

Hai scritto un contenuto brillante, ma su Instagram non lo guarda nessuno. Oppure, lo stesso post che ha fatto il botto su LinkedIn, in una newsletter sembra fuori luogo. Il problema non è cosa hai detto. È come e dove lo hai detto. Il principio base: forma ≠ contenuto Il contenuto può essere lo...

La pratica e la grammatica: imparare il marketing facendolo

“Marketing strategico, funnel a tripla entrata, inbound UX”. Se queste parole ti danno l’orticaria, sappi che non sei solo. La teoria serve, ma senza esempi concreti è come leggere un manuale di nuoto… senza mai mettere piede in acqua. Oggi ti spiego perché il metodo vale più del contenuto e come...

Breve guida al marketing per chi odia il marketing

Se sei uno di quelli che odia il marketing... senza neanche sapere bene cosa sia... Se la sola parola “marketing” ti mette a disagio... Se sei stufo di ripeterti che dovresti farlo ma ti "vien male" solo a pensarci... Questo articolo è per te. Se ti sei mai detto: “Non voglio sembrare quello che...

Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

I no pagano le bollette. Paradossale? Eppure, dire “no” al cliente sbagliato fa aumentare margini, serenità e qualità del lavoro. In questa guida super-pratica troverai: dati e ricerche sul costo dei clienti “tossici”; 12 red flag da riconoscere al primo caffè; una matrice di scoring in...

Il potere di micro-storie e aneddoti nella tua comunicazione

«Non ho tempo di raccontare storie.» Se lo pensi anche tu, la buona notizia è che non servono romanzi da mille righe per conquistare il pubblico: bastano micro-storie, minuscoli aneddoti che in meno di 100 parole accendono curiosità, emozioni e fiducia. In questa guida (circa 5.000 parole!)...

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici" di azioni di marketing che hanno lasciato il segno,...

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social giusto per te, in questo articolo ti spiego come...

Articoli precedenti

La scrittura è un muscolo

La scrittura è un muscolo

Dove avrò sentito già questa affermazione «La scrittura è un muscolo»? Se te lo stai chiedendo davvero la risposta si trova qui: Scrivere per il web efficacemente. Ma oggi voglio raccontarti da dove nasce questo mio modo di dire e per farlo devo...

leggi tutto
Scrivere per il web… efficacemente

Scrivere per il web… efficacemente

Partiamo subito da un paio di presupposti fondamentali: scrivere è un muscolo e come tutti i muscoli va allenato. Scrivere per il web prevede l'utilizzo di questo muscolo che deve effettuare un compito specifico e quindi necessita di istruzioni e...

leggi tutto
Marketing e AI

Marketing e AI

Così, per ridere e, soprattutto, per riflettere un po'. Oggi mi sono messo a giocare con ChatGPT stimolato dai tanti "al lupo al lupo" che si sento proferire da più fronti rispetto alla ormai imminente morte di alcuni lavori come giornalista,...

leggi tutto
Ok, il prezzo è giusto!

Ok, il prezzo è giusto!

Una delle domande che chiunque stia lanciando sul mercato un nuovo prodotto o servizio si fa, o dovrebbe farsi, è: «Qual è il prezzo giusto?». Come determinare il prezzo giusto Secondo il libro “Principi di marketing” di Philip Kotler, Gary...

leggi tutto
Il tono definisce l’azienda

Il tono definisce l’azienda

Harry Hart, protagonista del film “Kingsman: Secret Service“, ama ripetere «I modi definiscono l’uomo», parafrasandolo noi potremmo dire che “Il tono definisce l’azienda”. Ma partiamo dalle basi e rendiamo la questione il più semplice e chiara...

leggi tutto
Cos’è il marketing (entry level)

Cos’è il marketing (entry level)

Premessa Questo è un articolo ricco di ipersemplificazioni e di parole semplici, perché a furia di complicare le cose poi chi quelle cose ha bisogno di capirle se ne allontana e finisce per non fare più niente e, nel migliore dei casi, perdere...

leggi tutto
Perché coaching e marketing

Perché coaching e marketing

Ci sono diversi modi per affrontare questo argomento, a me ne vengono in mente almeno tre diversi: il mio storico e come è cambiato il mio approccio al marketing dopo aver acquisito competenze di coaching gli strumenti di un coach fondamentali per...

leggi tutto
Business e felicità

Business e felicità

Parliamo di un argomento che potresti avvertire come imbarazzante, quasi scabroso: la felicità! Se poi se ne parla in termini di business si rischia di essere presi per dei fricchettoni che non capiscono nulla dello "spietato mondo degli affari"....

leggi tutto
Immagina le immagini

Immagina le immagini

Ok, so di rischiare di diventare un po' ripetitivo ma nella comunicazione, soprattutto quella aziendale, nulla può essere lasciato al caso. Abbiamo parlato di colori, di comunicazione visiva più in generale... ora immagina di avere a tua...

leggi tutto
Le immagini che abbiamo in testa

Le immagini che abbiamo in testa

Forse non sai che buona parte del nostro pensare e ricordare avviene per immagini, proprio come se avessimo un “Google Immagini” in testa. Alcuni sono più veloci e più abili nel vederle in maniera conscia, altri fanno più fatica e scoprono questa...

leggi tutto
Dove casca l’occhio

Dove casca l’occhio

Ricordo ancora, parliamo di più di 20 anni fa, uno scambio di battute con il mio caro amico Sandro Iovine mentre sfogliavamo le foto inviate dai lettori di una importante rivista di fotografia di cui Sandro era Direttore e io Publisher: «Vedi...

leggi tutto
Un colore vale l’altro

Un colore vale l’altro

Nella mia esperienza di grafico e consulente marketing mi è successo molte volte di essere contattato per creare un logo e, giunti al momento di scegliere il colore le due risposte che più spesso mi sono sentito dare sono: ma sì... un colore vale...

leggi tutto
Questioni di stato (emotivo)

Questioni di stato (emotivo)

Entro nello studio, sono preoccupato, anche un po' spaventato, certamente non sono nel migliore stato emotivo possibile. Ambiente L'ingresso è bello, anche se un po' angusto, colori tenui e superfici satinate. Dietro il bancone vedo le assistenti...

leggi tutto
Ottimi pessimi esempi

Ottimi pessimi esempi

Qualche giorno fa ho incontrato uno dei migliori ottimi pessimi esempi di comunicazione medico paziente della mia vita. Ricerca Mi spiego meglio, ho dovuto portare un parente a fare una visita per un problema abbastanza critico. Il medico da cui...

leggi tutto
Dove e come essere sul web

Dove e come essere sul web

Qualche settimana fa ho scritto un articolo sul rapporto tra studio odontoiatrico e social network, e mi sono reso conto di aver dato per scontate una serie di informazioni riguardo a dove e come essere sul web e, magari, anche un generico perché....

leggi tutto
Dentisti e social network

Dentisti e social network

Sono anni che una domanda mi viene posta da quasi tutti gli amici dentisti e di solito comincia con: «Gualtiero, tu che ti occupi di social e quella roba lì…» e finisce con «cosa devo fare per il mio studio?» Ora, nella definizione “social e quella...

leggi tutto
Smart work o tutti in ufficio?

Smart work o tutti in ufficio?

Durante il periodo del Covid 19 i lavoratori americani che lavorano da casa sono passati dal 31% al 65%, molti di questi, stando alle previsioni più diffuse, non torneranno a lavorare in ufficio. Proprio in questo passaggio è individuabile il più...

leggi tutto
Il fenomeno della assistente/titolare…

Il fenomeno della assistente/titolare…

...e la leadership nello studio Ormai mi è successo parecchie volte di imbattermi nel fenomeno della assistente/titolare. Ti faccio un esempio per chiarire meglio cosa intendo. Un esempio reale Sono le 22,15, nevica, fa un freddo che anche gli...

leggi tutto

SEO per newbie

Partiamo dalla definizione dei termini che ho messo nel titolo "SEO per newbie": SEO:Search Engine...

leggi tutto