Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

I no pagano le bollette. Paradossale? Eppure, dire “no” al cliente sbagliato fa aumentare margini, serenità e qualità del lavoro. In questa guida super-pratica troverai: dati e ricerche sul costo dei clienti “tossici”; 12 red flag da riconoscere al primo caffè; una matrice di scoring in...

Il potere di micro-storie e aneddoti nella tua comunicazione

«Non ho tempo di raccontare storie.» Se lo pensi anche tu, la buona notizia è che non servono romanzi da mille righe per conquistare il pubblico: bastano micro-storie, minuscoli aneddoti che in meno di 100 parole accendono curiosità, emozioni e fiducia. In questa guida (circa 5.000 parole!)...

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici" di azioni di marketing che hanno lasciato il segno,...

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social giusto per te, in questo articolo ti spiego come...

Lanciare il tuo servizio (senza fare il lancio perfetto)

Sei un libero professionista o gestisci uno studio professionale? Hai un’idea geniale per un nuovo servizio o prodotto, ma sei bloccato dall’idea che tutto debba essere perfetto? Magari stai pensando a un logo da copertina di rivista, un sito web che sembri uscito da Silicon Valley o una campagna...

Trova il tuo “perché” e raccontalo senza essere banale

“Trova il tuo perché.” “Fai emergere la tua mission.” “Condividi la tua vision.” Quante volte te lo sei sentito dire? Ma quando ti siedi per scriverlo, ogni parola suona... vuota. Scolastica. Già sentita. Questo articolo è qui per aiutarti a evitare frasi da poster motivazionale e rendere il tuo...

5 strumenti di marketing indispensabili per i liberi professionisti

Essere un libero professionista o un piccolo imprenditore è una sfida continua. Devi essere il commerciale, il project manager, il creativo, il tecnico e pure il barista che ti prepara il caffè. Ma per fortuna esistono strumenti digitali che ti semplificano la vita. In questo articolo vedremo i 5...

Trova la tua nicchia: guida per liberi professionisti

Sei un libero professionista e ti sembra che la tua comunicazione non arrivi da nessuna parte? Magari stai parlando con “tutti”... e il problema è proprio quello. In questo articolo vedremo come identificare la tua nicchia può trasformare la tua attività oltre quanto abbiamo già detto...

Sei già pronto per la marketing automation?

Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore che fa tutto da sé, probabilmente hai già sentito parlare di marketing automation ma pensi sia una cosa da "grandi aziende". In realtà, oggi esistono strumenti semplici, economici e alla portata di tutti per automatizzare alcune azioni...

Instagram vs LinkedIn: quale social è meglio per te

Settimana scorsa abbiamo fatto una panoramica dei vari social (quelli più diffusi) questa volta ci concentreremo sullo "scontro": Instragram vs LinkedIn. Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore e hai poco tempo da dedicare al marketing, scegliere il social giusto può fare la...

Articoli precedenti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Marketing e AI

Così, per ridere e, soprattutto, per riflettere un po'. Oggi mi sono messo a giocare con ChatGPT...

leggi tutto