Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Non ti serve un sito perfetto, ti serve un piano

Se sei un libero professionista, probabilmente almeno una volta ti sei detto:“Prima di comunicare bene, devo avere un sito perfetto.” Spoiler: non è vero. Un sito può essere utile. Ma non è il punto di partenza. La strategia sì. Il mito del sito “prima di tutto” Molti pensano che serva subito un...

Come cambiare tono e messaggio in base al canale

Hai scritto un contenuto brillante, ma su Instagram non lo guarda nessuno. Oppure, lo stesso post che ha fatto il botto su LinkedIn, in una newsletter sembra fuori luogo. Il problema non è cosa hai detto. È come e dove lo hai detto. Il principio base: forma ≠ contenuto Il contenuto può essere lo...

La pratica e la grammatica: imparare il marketing facendolo

“Marketing strategico, funnel a tripla entrata, inbound UX”. Se queste parole ti danno l’orticaria, sappi che non sei solo. La teoria serve, ma senza esempi concreti è come leggere un manuale di nuoto… senza mai mettere piede in acqua. Oggi ti spiego perché il metodo vale più del contenuto e come...

Breve guida al marketing per chi odia il marketing

Se sei uno di quelli che odia il marketing... senza neanche sapere bene cosa sia... Se la sola parola “marketing” ti mette a disagio... Se sei stufo di ripeterti che dovresti farlo ma ti "vien male" solo a pensarci... Questo articolo è per te. Se ti sei mai detto: “Non voglio sembrare quello che...

Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

I no pagano le bollette. Paradossale? Eppure, dire “no” al cliente sbagliato fa aumentare margini, serenità e qualità del lavoro. In questa guida super-pratica troverai: dati e ricerche sul costo dei clienti “tossici”; 12 red flag da riconoscere al primo caffè; una matrice di scoring in...

Il potere di micro-storie e aneddoti nella tua comunicazione

«Non ho tempo di raccontare storie.» Se lo pensi anche tu, la buona notizia è che non servono romanzi da mille righe per conquistare il pubblico: bastano micro-storie, minuscoli aneddoti che in meno di 100 parole accendono curiosità, emozioni e fiducia. In questa guida (circa 5.000 parole!)...

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici" di azioni di marketing che hanno lasciato il segno,...

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social giusto per te, in questo articolo ti spiego come...

Articoli precedenti

Network e passaparola analogico (in un mondo digitale)

Network e passaparola analogico (in un mondo digitale)

Qualche tempo fa sono stato invitato a un evento di un famoso network internazionale, una realtà che ha fatto del passaparola e delle referenze il suo credo e la sua ragion d'essere. Avevo già partecipato, alcuni anni fa, a un altro incontro e non...

leggi tutto
Fare storytelling, una ricetta semplice

Fare storytelling, una ricetta semplice

C'è stato un periodo in cui non si parlava d'altro che di fare storytelling, che lo storytelling fosse lo strumento fondamentale del marketing, del public speaking, della pubblicità e di qualsiasi forma di comunicazione. Forse allora si è un po'...

leggi tutto
Perché dovrei scegliere te?

Perché dovrei scegliere te?

La prima e più importante (ipotetica) domanda di un tuoi potenziale cliente a cui dovresti rispondere è: «Perché dovrei scegliere te?». Nella mia esperienza diretta di venditore, e immagino in quella di chiunque abbia fatto questo fantastico...

leggi tutto
Marketing e Customer Service

Marketing e Customer Service

Per tanti, tanti (troppi) anni i concetti Marketing e Customer Service non sono stati connessi. In definitiva si pensava che le attività rivolte direttamente al cliente (attivo o potenziale) non dovessero essere integrate in una strategia di...

leggi tutto
Nella mente di un marketeer

Nella mente di un marketeer

Oggi voglio portarti a fare un viaggio nella mente di un marketeer e, come sa chi con un marketeer ci vive, non sarà un'esperienza piacevole... Scherzi a parte, questa estate sono partito con la mia compagna per un viaggio in Croazia. E tu...

leggi tutto
La costante K del marketing

La costante K del marketing

Parlando con i clienti e i corsisti, confrontandomi con amici e colleghi sono giunto alla conclusione che esista una costante K nel marketing. Non sono impazzito e non sto per lanciarmi in qualche dissertazione di tipo matematico. Sto parlando del...

leggi tutto
SEO per newbie

SEO per newbie

Partiamo dalla definizione dei termini che ho messo nel titolo "SEO per newbie": SEO:Search Engine Optimization: ottimizzazione per i motori di ricerca. Newbie:neofita, persona inesperta. Quindi in questo articolo cercherò di spiegare a te, proprio...

leggi tutto
Tutti gli uomini (e le donne) del marketing

Tutti gli uomini (e le donne) del marketing

Quando ho iniziato a pensare un articolo dedicato a tutti i ruoli, a tutti gli uomini (e le donne) del marketing mi è subito venuto in mente un libro. Non so se tu abbia mai letto "I meravigliosi animali di Stranalandia" scritto da Stefano Benni e...

leggi tutto
Il marketing per gli studi professionali

Il marketing per gli studi professionali

Come ormai avrai capito leggendo questo blog il mio intento è quello di fornire strumenti efficaci e sostenibili a chi pensa di non poter fare marketing come piccole e micro imprese, artigiani e studi professionali. Ho più volte visto, scritto e...

leggi tutto
Le parole del marketing

Le parole del marketing

È sempre molto facile farsi abbindolare o rimanere con lo sguardo della mucca che guarda passare il treno (vacuo, acquoso, attonito e allo stesso tempo un po' stupido) quando siamo davanti a un professionista che inizia a usare termini del suo...

leggi tutto
Come funziona il Marketing Coaching

Come funziona il Marketing Coaching

Se mi segui da un po' sai che sono una marketing coach e avrai probabilmente già letto di qual è la "Differenza che fa la differenza" nell'approccio e nel processo di marketing coaching e quello consulenziale. Mi piacerebbe guidarti alla scoperta...

leggi tutto
La leggenda di “mio cugino”

La leggenda di “mio cugino”

Il mondo del marketing e della comunicazione è pieno di leggende, quella più affascinante è quella di "mio cugino". Ora te la racconto. Sembra che dalla notte dei tempi esista questa bestia mitologica che risponde al nome di "mio cugino" in grado...

leggi tutto
A chi parli quando parli?

A chi parli quando parli?

Chi mi conosce, segue il mio blog o il mio podcast oppure ha frequentato qualcuno dei miei corsi sa che il mio mantra è: sapere a chi parli fa l'80% di una buona comunicazione. E non mi stanco di ripetere questa cosa perché tutte le volte che mi...

leggi tutto
Un prodotto scontato

Un prodotto scontato

Leggendo il titolo di questo articolo: "Un prodotto scontato" a cosa pensi? Probabilmente al fatto che sia un prodotto con un prezzo ribassato... Oppure potresti pensare che un prodotto ovvio, banale. Io personalmente amo i giochi di parole. Nel...

leggi tutto
Chi ha occhi per toccare ascolti

Chi ha occhi per toccare ascolti

Un vecchio slogan del produttore di apparecchi audio hi-end Bang & Olufsen recitava: "Chi ha occhi per toccare ascolti". A prima vista questo slogan può creare un po' di confusione in chi lo legge ed è un'ottima applicazione dello strumento...

leggi tutto
Organizzare e pianificare

Organizzare e pianificare

Io sono tendenzialmente disordinato, lo sono fin da bambino, puoi chiedere a mia madre, non sono mai stato naturalmente portato a organizzare e pianificare. Regolarmente era obbligata a fare delle sfuriate perché io mettessi a posto la mia camera,...

leggi tutto
La differenza che fa la differenza

La differenza che fa la differenza

È da un po' che mi sto interrogando su che tipo di professionista io sia... So che sembra una riflessione strana all'alba dei cinquant'anni e con più di trenta di esperienza. Eppure è un quesito che mi sta entusiasmando e, contemporaneamente,...

leggi tutto
La resilienza mi ha rotto…

La resilienza mi ha rotto…

Sono anni che tutti ce ne parlano come del super potere degli uomini e delle donne di successo. Una miriade di esempi di persone che si rialzano più forti di prima e che conquistano mete e obiettivi apparentemente irraggiungibili prima del...

leggi tutto