Le cose che scrivo
Gli ultimi articoli
Articoli precedenti
I problemi, e qualche suggerimento, per una micro impresa
Parliamo di micro imprenditoria e dei problemi collegati al lancio di una micro impresa in Italia. Per fare chiarezza iniziamo con il definire cosa sia una microimpresa: secondo la normativa europea (Raccomandazione 2003/361/CE) e italiana,...
Social media marketing per chi ha poco tempo
Ogni tanto ti sarà capitato di chiederti: «Ma se devo fare anche il social media manager, chi farà l'imprenditore della mia azienda?». Sei un piccolo imprenditore e questo, nella maggior parte dei casi, significa che hai già una giornata piena...
Scuola di brand identity per piccoli (e micro) imprenditori
Creare una brand identity senza spendere un capitale è possibile. Non si tratta di un lusso riservato solo alle grandi aziende con budget enormi. Anzi, per le piccole e micro imprese, avere una brand identity può fare una differenza enorme senza...
Lezione di marketing al supermercato
Oggi ti voglio stupire, portandoti a fare una breve lezione di marketing al supermercato. Quei cartelli colorati, pieni di offerte e immagini, non sono il meglio del meglio dal punto di vista "estetico". Alcuni amici grafici negli anni si sono...
Misura i risultati del tuo marketing
Una delle cose che fa esplodere il cervello a chi inizia a occuparsi di comunicazione è prendere la misura dei risultati delle azioni di marketing che si intraprendono. Nel bene e nel male perché possiamo avere troppi dati o troppi pochi da...
Fare marketing a basso budget: 10 strategie
Quando si parla di marketing, non serve un portafoglio infinito per ottenere risultati, si può infatti fare ottimo marketing con un basso budget! Anche con poche risorse, puoi far crescere il tuo business senza svuotare il conto in banca (e senza...
Perché il tuo studio deve iniziare a fare marketing
Sei il titolare di uno studio professionale o di una piccola azienda e, tra le mille incombenze e beghe da risolvere, potrebbe capitare di farti la domanda: «Perché dovrei iniziare a fare marketing?». Seguendo il filo dei tuoi ragionamenti potresti...
Cose (che dovresti sapere) per fare marketing (bene)
Ma come? Proprio io che ripeto in continuazione che tutti, ma proprio tutti, possono fare marketing (a costo quasi 0) ora ti vengo a dire che c'è un sacco di cose che devi sapere per fare marketing? Si! Ma la contraddizione è solo apparante. Nel...
Cosa scrivo sul mio sito?
Sempre più di frequente incontro professionisti che mi pongono una domana: «Gualtiero, ho capito che è indispensabile avere una presenza sul web, ma cosa scrivo sul mio sito?». La domanda è interessante e apre diversi scenari, alcuni dei quali sono...
Passaparola digitale, istruzioni per l’uso
Settimana scorsa, nell'articolo Network e passaparola ti ho promesso di parlare di passaparola digitale. Nell'articolo precedente abbiamo infatti toccato i temi del referral, del network, del WOMM (Worth Of Mouth Marketing) all'interno del mondo...
Network e passaparola analogico (in un mondo digitale)
Qualche tempo fa sono stato invitato a un evento di un famoso network internazionale, una realtà che ha fatto del passaparola e delle referenze il suo credo e la sua ragion d'essere. Avevo già partecipato, alcuni anni fa, a un altro incontro e non...
Fare storytelling, una ricetta semplice
C'è stato un periodo in cui non si parlava d'altro che di fare storytelling, che lo storytelling fosse lo strumento fondamentale del marketing, del public speaking, della pubblicità e di qualsiasi forma di comunicazione. Forse allora si è un po'...
Perché dovrei scegliere te?
La prima e più importante (ipotetica) domanda di un tuoi potenziale cliente a cui dovresti rispondere è: «Perché dovrei scegliere te?». Nella mia esperienza diretta di venditore, e immagino in quella di chiunque abbia fatto questo fantastico...
Marketing e Customer Service
Per tanti, tanti (troppi) anni i concetti Marketing e Customer Service non sono stati connessi. In definitiva si pensava che le attività rivolte direttamente al cliente (attivo o potenziale) non dovessero essere integrate in una strategia di...
Nella mente di un marketeer
Oggi voglio portarti a fare un viaggio nella mente di un marketeer e, come sa chi con un marketeer ci vive, non sarà un'esperienza piacevole... Scherzi a parte, questa estate sono partito con la mia compagna per un viaggio in Croazia. E tu...
La costante K del marketing
Parlando con i clienti e i corsisti, confrontandomi con amici e colleghi sono giunto alla conclusione che esista una costante K nel marketing. Non sono impazzito e non sto per lanciarmi in qualche dissertazione di tipo matematico. Sto parlando del...
SEO per newbie
Partiamo dalla definizione dei termini che ho messo nel titolo "SEO per newbie": SEO:Search Engine Optimization: ottimizzazione per i motori di ricerca. Newbie:neofita, persona inesperta. Quindi in questo articolo cercherò di spiegare a te, proprio...
Tutti gli uomini (e le donne) del marketing
Quando ho iniziato a pensare un articolo dedicato a tutti i ruoli, a tutti gli uomini (e le donne) del marketing mi è subito venuto in mente un libro. Non so se tu abbia mai letto "I meravigliosi animali di Stranalandia" scritto da Stefano Benni e...
Perché il tuo studio deve iniziare a fare marketing
Sei il titolare di uno studio professionale o di una piccola azienda e, tra le mille incombenze e...
Cose (che dovresti sapere) per fare marketing (bene)
Ma come? Proprio io che ripeto in continuazione che tutti, ma proprio tutti, possono fare...
Cosa scrivo sul mio sito?
Sempre più di frequente incontro professionisti che mi pongono una domana: «Gualtiero, ho capito...
Passaparola digitale, istruzioni per l’uso
Settimana scorsa, nell'articolo Network e passaparola ti ho promesso di parlare di passaparola...
Network e passaparola analogico (in un mondo digitale)
Qualche tempo fa sono stato invitato a un evento di un famoso network internazionale, una realtà...
Fare storytelling, una ricetta semplice
C'è stato un periodo in cui non si parlava d'altro che di fare storytelling, che lo storytelling...