Hai una micro o piccola impresa e il marketing ti sembra un labirinto? Facciamo un po’ di chiarezza sui trend del marketing per il 2025,
Ma niente panico! Non tutti i trend, solo quelli che possono davvero venire utili a te.
Il futuro è pieno di opportunità e, con un po’ di creatività, puoi cavalcare questi trend senza svuotarti il portafoglio.
Quindi qui di seguito trovi i più interessanti (e fattibili) da mettere in pratica nei prossimi anni.
1. Local marketing: più vicino di così si muore
Non hai bisogno di conquistare il mondo (almeno non subito).
Concentrati sui tuoi vicini!
Secondo uno studio di Google, il 76% delle persone che cercano qualcosa “vicino a me” visita un negozio entro 24 ore.
- Ottimizza il tuo profilo Google Business Profile.
- Offri promozioni legate a eventi locali o stagionali.
- Incoraggia i clienti a lasciare recensioni positive (con gentilezza, non con minacce!).
Abbiamo già approfondito questo tema nell’articolo: “Digital Marketing e Local Marketing”
2. Video brevi: la formula magica del coinvolgimento
I social media stanno diventando sempre più visivi e veloci.
Piattaforme come TikTok e Instagram Reels sono perfette per micro-contenuti che attirano subito l’attenzione.
Bastano uno smartphone e un po’ di fantasia per creare contenuti come:
- Dietro le quinte della tua attività.
- Consigli rapidi o tutorial (es. “Come scegliere il prodotto giusto”).
- Offerte lampo in video divertenti.
Tutto questo ricordandosi che sono i video corti ad appasionare ma i video lunghi a convertire.
3. Automazione e IA: la magia del tempo risparmiato
Vuoi sembrare un team di 10 persone anche se sei solo tu e il tuo gatto?
Benvenuto nel magico mondo dell’automazione!
- Mailchimp: automazioni email per fidelizzare i clienti.
- Tidio: chatbot per rispondere alle domande in modo automatico.
- Strumenti di analisi gratuiti come Google Analytics per capire cosa funziona e cosa no.
Nei prossimi mesi deidicherò un po’ di tempo e articoli all’utilizzo della AI nella generazione di contenuti.
4. Marketing Sostenibile: green is the new black
I clienti vogliono sapere che non stai distruggendo il pianeta mentre vendi. Mostra il tuo lato green!
- Racconta le tue iniziative sostenibili: riciclo, uso di prodotti locali, ecc.
- Evita imballaggi eccessivi e comunica le tue scelte eco-friendly sui social.
- Collabora con associazioni locali per guadagnare credibilità.
Sposa le cause locali, ovviamente quelle in cui credi davvero questo ti aiuterà a creare un network naturale, fidelizzato e molto attivo.
5. Community e Collaborazioni: l’unione fa la forza
Creare una comunità intorno al tuo brand non è solo bello, è anche efficace.
Secondo HubSpot, le persone sono più fedeli a brand con cui sentono una connessione.
- Crea un gruppo su Facebook o WhatsApp per coinvolgere i clienti con contenuti esclusivi.
- Collabora con altre imprese locali per eventi o offerte condivise.
- Organizza concorsi o attività che incentivano i clienti a partecipare attivamente.
Conclusione: è tempo di agire!
Non hai bisogno di budget milionari per fare un marketing efficace.
Concentrati su strategie locali, creatività e strumenti semplici per fare la differenza.
E ricorda: il marketing non è solo vendere, ma creare connessioni.
Mettiti in gioco e “Buon Marketing!”
Gualtiero Tronconi