Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Non ti serve un sito perfetto, ti serve un piano

Se sei un libero professionista, probabilmente almeno una volta ti sei detto:“Prima di comunicare bene, devo avere un sito perfetto.” Spoiler: non è vero. Un sito può essere utile. Ma non è il punto di partenza. La strategia sì. Il mito del sito “prima di tutto” Molti pensano che serva subito un...

Come cambiare tono e messaggio in base al canale

Hai scritto un contenuto brillante, ma su Instagram non lo guarda nessuno. Oppure, lo stesso post che ha fatto il botto su LinkedIn, in una newsletter sembra fuori luogo. Il problema non è cosa hai detto. È come e dove lo hai detto. Il principio base: forma ≠ contenuto Il contenuto può essere lo...

La pratica e la grammatica: imparare il marketing facendolo

“Marketing strategico, funnel a tripla entrata, inbound UX”. Se queste parole ti danno l’orticaria, sappi che non sei solo. La teoria serve, ma senza esempi concreti è come leggere un manuale di nuoto… senza mai mettere piede in acqua. Oggi ti spiego perché il metodo vale più del contenuto e come...

Breve guida al marketing per chi odia il marketing

Se sei uno di quelli che odia il marketing... senza neanche sapere bene cosa sia... Se la sola parola “marketing” ti mette a disagio... Se sei stufo di ripeterti che dovresti farlo ma ti "vien male" solo a pensarci... Questo articolo è per te. Se ti sei mai detto: “Non voglio sembrare quello che...

Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

I no pagano le bollette. Paradossale? Eppure, dire “no” al cliente sbagliato fa aumentare margini, serenità e qualità del lavoro. In questa guida super-pratica troverai: dati e ricerche sul costo dei clienti “tossici”; 12 red flag da riconoscere al primo caffè; una matrice di scoring in...

Il potere di micro-storie e aneddoti nella tua comunicazione

«Non ho tempo di raccontare storie.» Se lo pensi anche tu, la buona notizia è che non servono romanzi da mille righe per conquistare il pubblico: bastano micro-storie, minuscoli aneddoti che in meno di 100 parole accendono curiosità, emozioni e fiducia. In questa guida (circa 5.000 parole!)...

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici" di azioni di marketing che hanno lasciato il segno,...

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social giusto per te, in questo articolo ti spiego come...

Articoli precedenti

Esercizi di scrittura e copywriting per principianti

Esercizi di scrittura e copywriting per principianti

Un fantastico insegnante di giapponese di Judo era solito ripetere questa massima: «Tu fa 10... mhh. Tu fa 100... mhh. Tu fa 1.000 mhh. Tu fa 10.000... Ora tu inizia a impara.... Pensa tutto questo detto con la voce e l'accento della pubblicità...

leggi tutto
Micro-marketing: il grande potere delle piccole azioni

Micro-marketing: il grande potere delle piccole azioni

Parliamo di una magia segreta nel mondo del marketing, qualcosa che può farti fare il botto senza spendere una fortuna: il micro-marketing. Quindi parliamo di come le azioni di marketing più piccole possono avere un impatto gigantesco. Il potere...

leggi tutto
Video marketing: cattura l’attenzione in 60 secondi

Video marketing: cattura l’attenzione in 60 secondi

In un mondo dove l'attenzione è più preziosa del tempo e in un'epoca di scroll infinito, 60 secondi sono il tempo ideale, e anche l'unico tempo che avrai, per trasmettere un messaggio chiaro e coinvolgente. Il video marketing è uno degli strumenti...

leggi tutto
Digital marketing e local marketing

Digital marketing e local marketing

Esiste una falsa dicotomia tra digital marketing e local marketing come se queste due espressioni del marketing cozzassero o non potessero funzionare assieme. Se mi segui da un po' sai che sono un appassionato di local marketing "vecchia scuola"....

leggi tutto
Marketing trend 2025: cosa fare (e non fare) nel futuro

Marketing trend 2025: cosa fare (e non fare) nel futuro

Hai una micro o piccola impresa e il marketing ti sembra un labirinto? Facciamo un po' di chiarezza sui trend del marketing per il 2025, Ma niente panico! Non tutti i trend, solo quelli che possono davvero venire utili a te. Il futuro è pieno di...

leggi tutto
Lo sporco segreto del marketing

Lo sporco segreto del marketing

So che questo titolo, "lo sporco segrete del marketing", suona molto clickbait ma in realtà voglio proprio svelarti una verità che nessun altro consulente ammetterà. Qualche anno fa, circa 20, partecipavo a una fiera di settore che non specificherò...

leggi tutto
Social media marketing per chi ha poco tempo

Social media marketing per chi ha poco tempo

Ogni tanto ti sarà capitato di chiederti: «Ma se devo fare anche il social media manager, chi farà l'imprenditore della mia azienda?». Sei un piccolo imprenditore e questo, nella maggior parte dei casi, significa che hai già una giornata piena...

leggi tutto
Lezione di marketing al supermercato

Lezione di marketing al supermercato

Oggi ti voglio stupire, portandoti a fare una breve lezione di marketing al supermercato. Quei cartelli colorati, pieni di offerte e immagini, non sono il meglio del meglio dal punto di vista "estetico". Alcuni amici grafici negli anni si sono...

leggi tutto
Misura i risultati del tuo marketing

Misura i risultati del tuo marketing

Una delle cose che fa esplodere il cervello a chi inizia a occuparsi di comunicazione è prendere la misura dei risultati delle azioni di marketing che si intraprendono. Nel bene e nel male perché possiamo avere troppi dati o troppi pochi da...

leggi tutto
Fare marketing a basso budget: 10 strategie

Fare marketing a basso budget: 10 strategie

Quando si parla di marketing, non serve un portafoglio infinito per ottenere risultati, si può infatti fare ottimo marketing con un basso budget! Anche con poche risorse, puoi far crescere il tuo business senza svuotare il conto in banca (e senza...

leggi tutto
Perché il tuo studio deve iniziare a fare marketing

Perché il tuo studio deve iniziare a fare marketing

Sei il titolare di uno studio professionale o di una piccola azienda e, tra le mille incombenze e beghe da risolvere, potrebbe capitare di farti la domanda: «Perché dovrei iniziare a fare marketing?». Seguendo il filo dei tuoi ragionamenti potresti...

leggi tutto
Cose (che dovresti sapere) per fare marketing (bene)

Cose (che dovresti sapere) per fare marketing (bene)

Ma come? Proprio io che ripeto in continuazione che tutti, ma proprio tutti, possono fare marketing (a costo quasi 0) ora ti vengo a dire che c'è un sacco di cose che devi sapere per fare marketing? Si! Ma la contraddizione è solo apparante. Nel...

leggi tutto
Cosa scrivo sul mio sito?

Cosa scrivo sul mio sito?

Sempre più di frequente incontro professionisti che mi pongono una domana: «Gualtiero, ho capito che è indispensabile avere una presenza sul web, ma cosa scrivo sul mio sito?». La domanda è interessante e apre diversi scenari, alcuni dei quali sono...

leggi tutto
Passaparola digitale, istruzioni per l’uso

Passaparola digitale, istruzioni per l’uso

Settimana scorsa, nell'articolo Network e passaparola ti ho promesso di parlare di passaparola digitale. Nell'articolo precedente abbiamo infatti toccato i temi del referral, del network, del WOMM (Worth Of Mouth Marketing) all'interno del mondo...

leggi tutto