Immagina questo: un cliente sta cercando una pizzeria nella tua zona e, sorpresa, trova la tua attività come primo risultato.

Sembra un sogno, vero?

Grazie a Google My Business (ora Google Business Profile), è possibile trasformare questo sogno in realtà.

Ti ho parlato spesso, anche recentemente, di rivendicare la tua presenza su Google, ecco come fare.

Cos’è Google My Business?

Google My Business è uno strumento gratuito che ti permette di gestire la presenza della tua attività su Google, inclusi i risultati di ricerca e Google Maps.

Secondo una ricerca di Brightlocal, il 76% delle persone che cercano un’azienda nelle vicinanze visita l’attività entro un giorno.

Perdere questa opportunità, gratuita, è una cosa da folli!

Come creare il tuo profilo

Iniziare è semplice. vai su Google Business Profile e segui questi passaggi:

  1. Accedi con un account Google o creane uno nuovo.
  2. Inserisci il nome della tua attività. assicurati che sia scritto esattamente come appare nei tuoi materiali ufficiali.
  3. aAgiungi la tua categoria. per esempio, “parrucchiere” o “ristorante italiano”.
  4. Inserisci l’indirizzo, se hai una sede fisica, oppure scegli l’opzione per i servizi offerti senza una sede.
  5. Aggiungi le tue informazioni di contatto, come numero di telefono e sito web.

Ottimizzare il tuo profilo

Non basta essere presenti, devi farti notare. ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Carica foto di qualità della tua attività, dei tuoi prodotti o del tuo staff.
    Secondo Google, i profili con immagini ricevono il 42% di richieste di indicazioni stradali in più.
  • Aggiorna regolarmente il tuo profilo con post, offerte speciali e novità.
    Questo mantiene la tua attività fresca agli occhi dei clienti.
  • Rispondi alle recensioni, sia positive che negative.
    Un tono cortese e professionale mostra che tieni ai tuoi clienti.

Utilizzare Google Maps per attirare clienti

Essere visibili su Google Maps è un vantaggio enorme.

Assicurati che l’indirizzo sia corretto e che il pin sia posizionato nel punto giusto.

I clienti vogliono trovarti facilmente, senza fare il giro del quartiere!

Monitorare i risultati

Google My Business offre statistiche preziose.

Puoi vedere quante persone ti hanno trovato, quante hanno cliccato sul tuo numero di telefono o richiesto indicazioni.

Utilizza questi dati per capire cosa funziona e dove puoi migliorare.

Esempi pratici

Un negozio di fiori potrebbe pubblicare foto dei bouquet più venduti e promozioni per eventi speciali.

Un ristorante potrebbe condividere il menu del giorno o annunci di serate a tema.

Tutto ciò crea un legame con i clienti e li invoglia a scegliere te rispetto alla concorrenza.

Per conludere… o per iniziare…

Google My Business è uno strumento potente e gratuito che ogni piccolo imprenditore dovrebbe utilizzare.

Con un po’ di attenzione ai dettagli e un aggiornamento regolare, puoi aumentare la tua visibilità e attrarre più clienti.

Pronto a rivendicare il tuo spazio online?

Gualtiero Tronconi