Le cose che scrivo

Gli ultimi articoli

Calibrazione: come adattare il tuo linguaggio al cliente

La capacità di adattare il proprio linguaggio a quello del cliente è una delle competenze più preziose per chi si occupa di vendita, consulenza o relazioni professionali. Non significa “recitare una parte” o fingere, ma modulare il proprio stile comunicativo per creare sintonia, comprensione e...

Strumenti per comunicare efficacemente e vendere

Ti svelo un segreto: vendere non è e non è mai stata questione di prezzo o prodotto. È questione di relazione, fiducia e capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace. Per i professionisti, gli artigiani e le microimprese, imparare a comunicare bene con i clienti è spesso il vero elemento...

Storytelling e comunicazione per la vendita

Vendere non è solo trasferire un prodotto o un servizio: è guidare una persona dalla sospettosa curiosità all’impegno consapevole. Lo storytelling e una comunicazione calibrata non sono trucchi da maestro della persuasione, ma strumenti strategici che aiutano a costruire fiducia, chiarire valore e...

Fondamenti di grafica per il web e i social

In un mondo in cui la prima impressione è spesso visiva, la grafica non è un dettaglio: è comunicazione. Per professionisti, microimprese e liberi professionisti, saper usare immagini, colori, font e layout in modo coerente non solo migliora l'aspetto estetico, ma aumenta la credibilità, la...

7 errori di comunicazione che fanno i professionisti

Quante volte ti è capitato di spiegare un progetto con passione e di vedere dall’altra parte… uno sguardo perso, o come dico io "lo sguardo della mucca che guarda passare il treno"? O di inviare una mail chiarissima (secondo te) e ricevere risposte fuori tema? Non sei tu a essere poco...

Perché e come la coerenza batte la creatività

Hai mai sentito dire: “Devi essere creativo se vuoi farti notare”? Certo, la creatività ha un grande fascino. Ma se sei un libero professionista, quello che ti serve davvero per costruire fiducia e clienti non è la genialità. È la coerenza. Perché la coerenza è il nuovo superpotere del marketing...

Prima regola del marketing: a chi parli

Se il tuo messaggio sembra non funzionare, se i post non ricevono interazioni, se le mail restano aperte a metà… forse non è un problema di strumenti e non è neanche un problema di quello che dici. Il problema è a chi parli. Parlare a tutti è come parlare nel vuoto, abbiamo già toccato questo tema...

Non ti serve un sito perfetto, ti serve un piano

Se sei un libero professionista, probabilmente almeno una volta ti sei detto:“Prima di comunicare bene, devo avere un sito perfetto.” Spoiler: non è vero. Un sito può essere utile. Ma non è il punto di partenza. La strategia sì. Il mito del sito “prima di tutto” Molti pensano che serva subito un...

Come cambiare tono e messaggio in base al canale

Hai scritto un contenuto brillante, ma su Instagram non lo guarda nessuno. Oppure, lo stesso post che ha fatto il botto su LinkedIn, in una newsletter sembra fuori luogo. Il problema non è cosa hai detto. È come e dove lo hai detto. Il principio base: forma ≠ contenuto Il contenuto può essere lo...

La pratica e la grammatica: imparare il marketing facendolo

“Marketing strategico, funnel a tripla entrata, inbound UX”. Se queste parole ti danno l’orticaria, sappi che non sei solo. La teoria serve, ma senza esempi concreti è come leggere un manuale di nuoto… senza mai mettere piede in acqua. Oggi ti spiego perché il metodo vale più del contenuto e come...

Articoli precedenti

Breve guida al marketing per chi odia il marketing

Breve guida al marketing per chi odia il marketing

Se sei uno di quelli che odia il marketing... senza neanche sapere bene cosa sia... Se la sola parola “marketing” ti mette a disagio... Se sei stufo di ripeterti che dovresti farlo ma ti "vien male" solo a pensarci... Questo articolo è per te. Se...

leggi tutto
Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

Quando dire NO: come selezionare i clienti giusti

I no pagano le bollette. Paradossale? Eppure, dire “no” al cliente sbagliato fa aumentare margini, serenità e qualità del lavoro. In questa guida super-pratica troverai: dati e ricerche sul costo dei clienti “tossici”; 12 red flag da riconoscere al...

leggi tutto
Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Marketing epico: storie di successi e fallimenti

Il marketing è fatto di tante storie, le storie che si raccontano nella comunicazione e le storie di comunicazione straordinaria o fallimentare, in questo caso parliamo di marketing epico.   Partiamo quindi a raccontare alcuni casi "storici"...

leggi tutto
Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Scopri gli hashtag più giusti per i tuoi social

Gli hashtag non sono più solo una moda: sono uno strumento strategico per aumentare la visibilità, farsi trovare e partecipare a conversazioni rilevanti. Ma ogni social ha le sue regole. Qualche articolo fa abbiamo visto come scegliere il social...

leggi tutto
Lanciare il tuo servizio (senza fare il lancio perfetto)

Lanciare il tuo servizio (senza fare il lancio perfetto)

Sei un libero professionista o gestisci uno studio professionale? Hai un’idea geniale per un nuovo servizio o prodotto, ma sei bloccato dall’idea che tutto debba essere perfetto? Magari stai pensando a un logo da copertina di rivista, un sito web...

leggi tutto
Trova la tua nicchia: guida per liberi professionisti

Trova la tua nicchia: guida per liberi professionisti

Sei un libero professionista e ti sembra che la tua comunicazione non arrivi da nessuna parte? Magari stai parlando con “tutti”... e il problema è proprio quello. In questo articolo vedremo come identificare la tua nicchia può trasformare la tua...

leggi tutto
Sei già pronto per la marketing automation?

Sei già pronto per la marketing automation?

Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore che fa tutto da sé, probabilmente hai già sentito parlare di marketing automation ma pensi sia una cosa da "grandi aziende". In realtà, oggi esistono strumenti semplici, economici e alla...

leggi tutto
Instagram vs LinkedIn: quale social è meglio per te

Instagram vs LinkedIn: quale social è meglio per te

Settimana scorsa abbiamo fatto una panoramica dei vari social (quelli più diffusi) questa volta ci concentreremo sullo "scontro": Instragram vs LinkedIn. Se sei un libero professionista o un piccolo imprenditore e hai poco tempo da dedicare al...

leggi tutto
Il social giusto per i liberi professionisti

Il social giusto per i liberi professionisti

Scegliere il social media giusto può fare la differenza se sei un libero professionista. Che tu offra servizi, consulenze o prodotti artigianali, è fondamentale essere presente dove si trova il tuo pubblico. In questo articolo vediamo le principali...

leggi tutto
Come semplificare l’offerta per vendere di più

Come semplificare l’offerta per vendere di più

Hai mai provato a scegliere un vino in un ristorante con una lista infinita di etichette? Troppa scelta può creare ansia e indecisione, portando il cliente a non scegliere affatto. Questo è il "paradosso della scelta". Uno studio della Columbia...

leggi tutto
Quando il cliente non sa cosa vuole (e tu neanche)

Quando il cliente non sa cosa vuole (e tu neanche)

Ciao a tutti quegli imprenditori, studi professionali e negozianti che si destreggiano tra cappuccini e contratti! Oggi parliamo di un fenomeno che ti farà sorridere: quando il cliente non sa cosa vuole... e tu neanche! Ma tranquillo, non siamo qui...

leggi tutto
Come fare marketing con 5 minuti al giorni

Come fare marketing con 5 minuti al giorni

Sei un libero professionista o un piccolo imprenditore e senti di non avere mai abbastanza tempo per il marketing? Non preoccuparti, perché anche con soli 5 minuti al giorno puoi fare la differenza. Secondo uno studio di HubSpot, le aziende che...

leggi tutto
Come impostare i tuoi prezzi per vendere di più

Come impostare i tuoi prezzi per vendere di più

Decidere il prezzo giusto per un prodotto o un servizio è una delle sfide più difficili per liberi professionisti e piccoli imprenditori e di come impostare i tuoi prezzi ne abbiamo parlato ormai un po' di tempo fa nell'articolo "Ok il prezzo è...

leggi tutto
Come scrivere post sui social che non siano ignorati

Come scrivere post sui social che non siano ignorati

Hai mai pubblicato un post con entusiasmo solo per vederlo affondare nell’oceano dei social media senza un like, un commento, neanche un riscontro? Bene, non sei solo. Secondo una ricerca di Sprout Social, il 74% delle persone utilizza i social per...

leggi tutto
Quando iniziare a pensare al marketing

Quando iniziare a pensare al marketing

Cosa significa la parola marketing? Se tu lo chiedessi a 10 persone probabilmente avresti non 10 ma 30 risposte diverse. Nel corso degli anni ho visto inserire sotto l'etichetta marketing attività diversissime: la distribuzione di volantini come la...

leggi tutto