Essere un libero professionista o un piccolo imprenditore è una sfida continua.
Devi essere il commerciale, il project manager, il creativo, il tecnico e pure il barista che ti prepara il caffè.
Ma per fortuna esistono strumenti digitali che ti semplificano la vita.
In questo articolo vedremo i 5 tool più utili per chi lavora da solo, con confronti, esempi e link per provarli subito.
Abbiamo già parlato di alcuni strumenti qui: “Strumenti utili per il marketing” , unisci le informazioni e inizia a creare la tua personale guida agli strumenti del marketing.
1. Gestione clienti: Notion vs Trello
La gestione dei clienti e dei progetti può diventare un incubo se non hai un sistema chiaro.
Due strumenti versatili e leggeri sono Notion e Trello.
- Notion: perfetto per creare schede clienti, archiviare contratti, prendere appunti strutturati.
- Trello: più visuale, ottimo per seguire il flusso di lavoro con card e colonne.
Il mio consiglio: Notion se ami l’ordine zen, Trello se ti piacciono le lavagne da spostare.
Prova Notion | Prova Trello
2. Creazione contenuti: Canva
Non sei un grafico? Nessun problema. Canva è lo strumento che ti salva la reputazione visiva.
Template per post social, presentazioni, brochure e altro ancora, tutto drag & drop.
- Versione gratuita più che sufficiente per iniziare.
- Versione Pro sbloccabile anche con 1 solo account.
- Include immagini, video, font e layout professionali.
3. Email marketing: Brevo (ex Sendinblue) vs Mailchimp
La tua newsletter è il tuo alleato più fedele.
Ma solo se usi uno strumento che ti fa risparmiare tempo e ti dà dati utili.
- Brevo: facilissimo, anche in italiano. Ottimo per invii regolari, automation e CRM integrato.
- Mailchimp: più evoluto e popolare, ma richiede un po’ più di pratica.
Curiosità: secondo Statista, l’email marketing ha un ROI medio del 3.600%.
Prova Brevo | Prova Mailchimp
4. Analisi e dati: Google Analytics 4
Non puoi migliorare ciò che non misuri.
Google Analytics 4 (GA4) ti aiuta a capire chi visita il tuo sito, da dove viene e cosa fa.
- Gratuito e potente.
- Report personalizzabili.
- Integrazione con Google Ads e Search Console.
5. Automazione e produttività: Zapier
Fai parlare tra loro gli strumenti che usi ogni giorno.
Con Zapier puoi creare “Zaps” che automatizzano azioni ripetitive: per esempio, quando ricevi un nuovo cliente da un modulo, viene aggiunto su Notion e riceve un’email di benvenuto.
- Gratuito fino a 100 task/mese.
- Supporta migliaia di app.
- Ti fa risparmiare ore ogni settimana.
In sintesi
Essere da soli non significa fare tutto a mano.
Con i giusti strumenti puoi lavorare meglio, risparmiare tempo e apparire (quasi) come un team intero.
Scegli quelli che rispondono meglio al tuo stile e sperimenta!
“Non è questione di fare tutto. È questione di sapere cosa far fare agli strumenti giusti.” – un libero professionista che ce l’ha fatta.
Gualtiero Tronconi