Sei un piccolo imprenditore o un libero professionista e vuoi farti conoscere senza svuotare il conto in banca.
Tranquillo, si può fare come abbiamo già inizaito a vedere nell’articolo “Fare marketing a basso budget: 10 strategie”
Non c’è bisogno di un budget da multinazionale per fare colpo!
Ecco una guida pratica, leggera e divertente, per un marketing che funzioni senza stress e senza mutui!
Oltre alle idee ti metterò anche gli strumenti che potrai utilizzare.
Identità visiva: la base del tuo brand
- Logo e palette colori: usa strumenti gratuiti come Canva per creare un logo che ti rappresenti davvero.
Sempre del pacchetto Canva puoi usare Color Palette Generator per costruire la tua palette colori (l’insieme dei colori che utilizzerai per tutta la tua comunicazione). - Font e stile: scegli un font simpatico ma professionale, e mantieni uno stile sempre coerente.
Sito web: il tuo punto di riferimento
- CMS gratuito: con WordPress anche i meno tecnici possono creare un sito che spacchi.
- Landing page essenziale: chi sei, cosa fai e come contattarti… senza troppi giri di parole!
Social media: visibilità organica e autentica
- Piattaforme scelte: meglio pochi canali curati bene che troppi lasciati a metà.
- Calendario editoriale: pianifica con Trello o Google Calendar e risparmia tempo.
- Post coinvolgenti: racconta la tua storia, usa meme e fatti vedere autentico!
Email marketing: il tuo database privato
- Strumenti gratuiti: Mailchimp o Brevo per inviare newsletter senza stress.
- Lead magnet: offri un ebook o un webinar per raccogliere contatti preziosi.
SEO e blogging: visibilità a lungo termine
- Blogging: scrivi articoli utili con parole chiave ben scelte (Google ti amerà!).
- SEO tools: Google Analytics e Search Console per non perdere di vista i risultati.
Networking e collaborazioni: il passaparola digitale
- Guest posting: scrivi articoli per blog affini per farti conoscere.
- Gruppi e forum: partecipa attivamente per far sentire la tua voce.
Strumenti di design e contenuti
- Canva: per grafiche accattivanti e zero stress.
- Unsplash e Pexels: immagini gratuite e bellissime pronte all’uso.
Gestione del tempo e pianificazione
- Trello/Asana: per restare sempre sul pezzo.
- Batching: crea i tuoi contenuti in blocco per massimizzare il tempo.
Quindi…
Fare marketing con un budget limitato non è solo possibile, ma anche divertente!
Con un po’ di creatività, pianificazione e gli strumenti giusti, anche i piccoli imprenditori e liberi professionisti possono ottenere grandi risultati.
Ricorda: non è quanto spendi, ma come comunichi il tuo valore.
PS: molti dei temi trattati in questo aritcolo trovano approfondimento in altri articoli specifici del blog: cerca, trova, impara e se ti serve una mano… contattami!
Gualtiero Tronconi